lunedì 27 ottobre 2025


                       La straordinaria avventura della Leonessa Elsa 

                                            Racconto della settimana:

                                       NATA LIBERA  di Joy Adamson


Che sia una storia o una leggenda quella secondo la quale gli Assiri addomesticavano i leoni per cacciare con loro come come oggi si fa con i cani e i  Gheopardi, gli adamson possono senz'altro dire di essere i primi in migliaia di anni a essersi avvicinati a un risultato simile con una leonessa e senza il proposito di farlo ma semplicemente lasciando che lei crescesse in loro compagnia senza mai forzare la sua natura né limitandola in alcun modo.

La storia della Leonessa Elsa cresciuta con loro dalla prima infanzia sino a tre anni e poi restituita alla natura costituisce uno studio unico e illuminante di psicologia animale materia cui negli ultimi 50 anni si ci sia tracciati in modo totalmente nuovo senz'altro anche in risposta alla tendenza ottocentesca ad attribuire agli animali caratteristiche umane di intelligenza sentimento ed emozione il ventesimo secolo ha visto lo sviluppo di una scuola di pensiero che ritiene che la molla del comportamento animale va da ricercata in termini di riflesso condizionato di meccanicismi di rilascio e di tutto un nuovo vocabolario che è considerato cruciale per una comprensione più chiara della psicologia degli animali.

Secondo un altro approccio che non riesce invece a riconciliare questa concezione meccanicistica con le diversità di carattere di intelligenza e di abilità riscontrabili tra gli individui della stessa specie questo nuovo vocabolario non è nemmeno lontano dalla verità dell'antropoformismo della generazione precedente e anzi contribuisce a ostacolare ulteriormente piuttosto che a favorire una comprensione empatica del comportamento animale.

Qualsiasi idea abbia in merito il lettore la storia di Elsa e un affascinante racconto dello sviluppo graduale di una personalità controllata che pochi avrebbero ritenuto possibile in un animale potenzialmente tra i più pericolosi al mondo che una creatura del genere ancora di uno stato di eccitazione provocato dalla lunga lotta con un bufalo maschio e anche sopra di lui permetta a un uomo di avvicinarsi a lei e di tagliare la gola della bestia morta per non contravvenire ai suoi scrupoli religiosi e che poi aiuti a trascinare la carcassa fuori dal fiume è una testimonianza incredibile di intelligenza e autocontrollo se un fantasioso autore di storia di animali dell'Ottocento avesse tracciato il ritratto immaginario di una leonessa che si comportava in questo modo sarebbe sicuramente stato coperto di ridicolo per aver descritto qualcosa di improbabile e fuori contesto Eppure la storia di Elsa dimostra che questi sono fatti reali e con la sua vita Elsa ha risposto a modo suo sia all'antropoformismo dell'Ottocento che ha la scienza del ventesimo secolo Allora possiamo dire che non ha vissuto invano.

Prima parte

Capitolo 1 vita da cuccioli

Da tanti anni La mia casa si trova nella provincia a nord-orientale del Kenya col Vasto tratto di roveti semiaridi che coprono circa 190.000 km quadrati dal monte Kenya al confine dell'Etiopia il progresso ha avuto un impatto minimo su questa regione dell'Africa non ci sono coloni le tribù locali vivono perlopiù come i loro antenati è il paesaggio è ricco di flora e fauna selvatica di ogni tipo mio marito George e capo Guarda caccia di questa vastissima regione e la nostra abitazione si trova sul confine meridionale della provincia vicino a isiolo un piccolo villaggio popolato da una trentina di Bianchi tutti i funzionari governativi impiegati nell'amministrazione del territorio George ha numerosi doveri Come far rispettare le leggi sulla caccia prevenire braconaggio e prendersi cura degli animali pericolosi che disturbano le tribù il lavoro lo obbliga a percorrere enormi distanze in viaggi che definiamo Safari quando è possibile accompagna mio marito nei suoi spostamenti così ho l'occasione di confrontarmi con questa terra selvaggia e incontaminata dove la vita è dura e la natura vi afferma le sue leggi.

Questa storia inizia durante uno di questi Safari un uomo della tribù Bora era stato ucciso da un leone feroce Che secondo quanto avevano raccontato a George viveva in compagnia di due leonesse sulla collina vicino ora aspettava lui trovarlo e per questo ci eravamo accampati molto a nord di Isolo tra i boranhan all'alba del primo febbraio del 1956 mi trovavo l'accampamento da sola compati una procavia delle rocce che da sei anni e mezzo viveva con noi come un animale domestico assomigliava una marmotta o a una cavia ma uno zoologo direbbe che per struttura ossea delle zampe dei denti le procavie sono molto più simili ai rinoceronti e agli elefanti.

Stati missirono e chiava tutta morbida contro il collo e da quella posizione sicura osservava tutto quel che succedeva il terreno attorno a noi era arido con affinamenti di rocce granitiche e solo una rata vegetazione c'erano comunque animali da vedere un sacco di antilope e altre gazzelle che si erano adattate a quelle condizioni di eredità e avere veramente quando potevano all'improvviso Senti le vibrazioni di un veicolo evidentemente George stava tornando  prima del previsto. 

Poco dopo la nostra Land Rover sbocco dei roveti e si fermò vicino alle tende sentigli George gridare Joy dove sei corri è qualcosa per te mi precipitai fuori compati sulla spalla e vidi la pelle di un leone ma prima che potessi fare domande sulla caccia Giorgio mi indico il retro della macchina c'erano tre Leoncini piccole palle di pelo maculato che cercavano di nascondersi avevano poche settimane e i loro occhi erano ancora ricoperti di una membrana bluastra si reggevano a malapena sulle zampe Eppure provavano al grattaiolare via li presi in grembo per consolarli mentre George che mi sembrava molto afflitto mi raccontò la caduto prima del sorgere del sole in compagnia di un altro guarda caccia di nome Ken aveva guidato fino al luogo dove sembrava si aggirasse il leone feroce e alle prime luci dell'alba erano state attaccate da una leonessa sboccata da dietro le rocce e non avevano la minima intenzione di ucciderla ma era molto vicina e la marcia indietro pericolosa così Giorgia aveva dato il segnale di sperare che anche l'aveva colpita ferita la leonessa era scomparsa quando aveva ripreso ad avanzare si erano trovati di fronte a una pista di sangue ben marcata che saliva lungo la collina cauti passo dopo passo avevano seguito il crinale della collina fino a una grande roccia piatta George Vi si era arrampicato sopra per vedere un punto di osservazione migliore mentre che la girava del basso e poi aveva visto che guardare sotto la roccia fermarsi e alzare il fucile e scaricare entrambe le canne Un ruggito la leonessa era apparsa e aveva puntato che Emma George non aveva potuto spararle perché Ken era sulla traiettoria di fuoco per fortuna un esploratore che era nella posizione più favorevole aveva sparato l'animale aveva scartato di lato e a quel punto George era riuscita ad abbatterlo era una leonessa giovane grossa con le mammelle gonfie di latte quando le avevo viste Giorgia aveva capito perché era stata così aggressiva e li aveva fronteggiati in modo così temerario Allora si era arrabbiato con se stesso per non aver capito prima che il comportamento dell'animale mostrava chiaramente che stava difendendo la sua cucciolata a quel punto aveva dato l'ordine di cercare i cuccioli lui e Ken avevano sentito dei rumori sommessi può venire da una fessura della parete della roccia e avevano infilato le braccia nella crepa fino a dove potevano arrivare tra ruggiti e ringhi forti di cuccioli ma invano poi avevano tagliato un lungo bastone a forma di Uncino e dopo parecchi tentativi erano riusciti a tirar fuori i cuccioli dovevano avere non più di due o tre settimane li avevano portati sull'auto e due più grandi non avevano fatto che ruggire e di battersi per tutto il tragitto sino alla accampamento il terzo il più piccolo invece non aveva posto Resistenza e l'assemblato quasi indifferente aveva i tuoi cuccioli in grembo e non smettevo di coccolarli col mio grande stupore parti che in genere era molto geloso di qualsiasi Rivale Ben presto si erano i chiodi a loro Chiaramente accettandoli come compagni di gioco graditi da quel giorno i quattro divennero inseparabili all'inizio Patty era la più grande della compagnia e anche con i suoi anni di gran lunga la più composta rispetto alle piccole cose e palle di pelo che non riuscivano a fare due passi senza perdere l'equilibrio ci vogliono due giorni prima che i cuccioli accettassero il loro primo latte fino ad allora qualsiasi espediente avesse provato per far loro ingerire il latte condensato e non zuccherato diluito aveva avuto un solo esito arricciavano i Musetti e protestavano con un sonoro miagolio molto simile a quello dei bambini prima di imparare a replicare con un educato No grazie Appena iniziando ad accettare il latte sembravano non poterne più fare a meno e ogni due ore mi toccava a scaldarne un po'  e pulire il tubo di gomma flessibile ti avevo preso dalla cassetta degli attrezzi e per usarlo come Tettarella in attesa di recuperare un biberon vero e proprio avevamo mandato qualcuno di casa a fare acquisti al più vicino mercato africano che era circa 80 km non solo per comprare la tettarella ma anche l'olio di fegato di merluzzo il glucosio e pacchi di latte non zuccherato ma anche allo stesso tempo per inviare un messaggio ad emergenza al commissario Distrettuale di isiolo distante circa 250 km per informare che nel giro di 15 giorni sarebbero arrivati tre Royal babys per chiedere cortesemente di prepararmi in anticipo delle sistemazioni di legno confortevoli in pochi giorni i cuccioli si erano ambientati ed erano diventati animali da compagnia per tutti quanti parti diventata la più cremosa delle tate era rimasta sempre al comando si dedicava continuamente a loro e non sembrava per nulla spaventata dall'essere tirata col pulsata da quelle tre prepotenti che non facevano che crescere a vista d'occhio tutti e tre i cuccioli erano femmine Pura con l'età ciascuna dimostrava di possedere un carattere ben preciso la grande aveva Una superiorità gentile ed era generosa con le altre la seconda era un Clown che ghignava sempre e mentre beveva agitava il biberon con tutte e due le zampe anteriori A occhi chiusi in uno stato di totale beatitudine la chiamai rustica che significa l'allegrona la terza aveva un comportamento corporatura gracile ma possedeva l'indole più coraggiosa di tutte esplorava dappertutto e le altre la mandavano sempre in avanti scoperta quando c'era qualcosa di sospetto la chiamaia Elsa perché mi ricordava una persona con quel nome in natura essa sarebbe stata quella rigettata dal Branco la media per ogni cucciolata e quattro esemplari tra i quali subito dopo la nascita solitamente uno non sopravvive e l'altro spesso è troppo debole per star dietro il gruppo e per questo che si vedono in genere solo due cuccioli con una leonessa la madre si occupa di loro finché non raggiungono i due anni di età per il primo anno provvede al cibo rigurgitandolo e rendendolo ingeribile per i piccoli mentre il secondo anno ai cuccioli è permesso partecipare alla caccia ma vengono puniti con severità se perdono l'autocontrollo prima di quell'età non sono in grado di uccidere da soli non possono che accontentarsi di mangiare quel che rimane delle prede uccisa dai leoni più adulti del branco spesso non resta molto per loro quindi sono sempre un po' magri e malconci a volte non riescono a sopportare la fame a quel punto arrivano ad oltrepassare il limite Infatti esistono gli adulti capita che vengono uccisi oppure abbandonano il branco in gruppetti e non sapendo cacciare in modo adeguato spesso finiscono nei guai la legge della natura è spietata e il leone deve impararla con le cattive sin da piccolo.

giovedì 17 novembre 2022

CONTEST : LE AVVENTURE DI ROGER CAT


 Ciao a tutti , 

in collaborazione con l'associazione Il Sogno di Daisy APS   e le Stregatte abbiamo il piacere di lanciare un concorso di scrittura tra tutti i bambini , da i 6 a 11 anni , mandateci il vostro breve racconto sulle avventure di Roger Cat . Ma chi è Roger Cat ? 

È un gatto nero , dai lunghi baffi e gli occhi gialli , che ama fare il randagio e gironzolare allegramente anche se spesso va a Segno a salutare la sua amata  "Daisy" , una dolce gattina  che anni prima lo aveva salvato da una morte certa, dopo essere stato investito da una macchina . Daisy era corsa ad avvisare la sua padroncina Simona , che lo aveva curato amorevolmente , come del resto aveva già fatto con tanti  altri gattini .

Roger  è stato anche l'unico che Simona non è riuscita a far adottare perchè è troppo "vivace", se così si può dire ,  sempre pronto ad infilarsi nei guai  e combinarne di tutti i colori, anche se in un modo o nell'altro riesce sempre a cavarsela : come quando è fuggito  da Dracula e dagli altri mostri di Halloween,  che lo avevano rapito ,per correre ad avvisare Babbo Natale ,che volevano portare via tutti i regali dei bambini....

Ora tocca a voi raccontare le avventure di Roger ...e le 10 più belle verranno premiate e pubblicate gratuitamente in un volume di racconti e sul blog :

hope-viaggineltempo.blogspot.com

Anche  i bambini più piccoli di 6 anni,  possono partecipare inviando i loro disegni  , i primi 10 verranno pubblicati insieme ai racconti. 

Come partecipare:

Inviate il vostro racconto con i vostri dati direttamente al blog oppure all'indirizzo email :  viaggineltempo2010@gmail.com 

 entro il 15 Aprile 2024

Ricordate di mettere o un numero di cellulare o un indirizzo e-mail ove contattarvi , perchè i fortunati verranno premiati la settimana di Pasqua .

Partecipate numerosi !!!



giovedì 23 aprile 2020



In questo particolare e delicatissimo periodo storico celebrare la la Giornata Mondiale del Libro sarà diverso dagli altri anni. Siamo ancora in quarantena e non potendo abbandonare le abitazioni, ed essendoci il divieto di organizzare eventi, al chiuso e all’aperto, per evitare l’assembramento di persone, questa giornata particolare tutta dedicata al mondo del libro sarà virtuale. Sono ormai davvero numerosissime le iniziative dedicate al mondo dei libri e della cultura che sono state riadattate al mondo virtuale.
La Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore è nata a opera dell’UNESCO nel 1996. SI tratta di una giornata interamente dedicata al mondo del libro e della lettura. La Giornata Mondiale del Libro ricade il 23 aprile, giorno in cui nel 1616 sono deceduti Miguel Cervantes, William Shakespeare e Garcilaso de la Vega: tre scrittori considerati dei pilastri della cultura universale. Ogni anno, in questa data, l’Unesco e le grandi associazioni che rappresentano editori, librai e biblioteche scelgono la capitale mondiale del libro e organizzano eventi e iniziative in tutto il mondo per promuovere la lettura. La capitale mondiale della Giornata Mondiale del Libro 2020 è Kuala Lumpur.

mercoledì 22 aprile 2020

Luis Sepúlveda

                       

                         

  In questo periodo in cui la vita ci ha messo tutti quanti "alle corde " , abbiamo perso tanto :  chi la salute e sta combattendo duramente per riuscire a sopravvivere,  chi un familiare e altri anche più di uno , vedendosi strappare in un colpo le  proprie radici , i punti di riferimento della propria esistenza . Abbiamo perso anche degli amici , senza  aver avuto la possibilità di salutarli,   di quelli che ci sono sempre stati vicini con le azioni ,ma anche di quelli che ci hanno confortato e accompagnato con le loro parole .   

    Luis Sepúlveda era uno di loro , di quelli che ci hanno fatto compagnia con le sue parole  , in tante  occasioni , che ci  ha insegnato valori preziosi come l'amicizia , ci ha fatto sorridere , ci ha guidato, ci ha fatto sognare ,quando più ne avevamo bisogno .
In uno dei suoi libri , e mi riferisco al terzo che ha scritto ,  " Un nome da torero " ,
una frase che faceva da apertura alla seconda parte del libro , mi aveva colpito particolarmente , nulla poteva rappresentare  lo spirito di Luis :
  "...Vivere intensamente compensa ogni sforzo e quasi ogni sacrificio .
 Vivere a metà è sempre stata la funzione e il castigo dei mediocri ( Rolo Diaz, Una piastrella nella valle della morte )
Grazie maestro , la tua vita poteva essere più lunga , ma hai saputo donarci grandi ricchezze e chi ti ha seguito e voluto bene non si dimenticherà. 

Tratto da " Il Mondo alla fine del Mondo " ...《 Ero molto giovane allora , quasi bambino , e sognavo avventure che mi dessero una vita lontana dal tedio e dalla noia . Non ero solo nei miei sogni. Avevo uno Zio, così con la maiuscola. Lo zio Pepe, che aveva ereditato più il carattere indomito della mia zia basca che il pessimismo del nonno andaluso.Lo zio Pepe. Volontario nelle Brigate internazionali durante la guerra civile in Spagna. Una fotografia a fianco di Ernest Hemingway ,era l'unico patrimonio di  cui si sentisse orgoglioso, e non smetteva mai di ripetermi che era necessario scoprire la propria strada e mettersi in cammino. È inutile dire che lo Zio Pepe era la pecora nera della nostra famiglia , e che man mano che crescevo i nostri incontri si facevano sempre più clandestini. Fu lui a darmi i primi libri , avvicinandosi alla scrittura che non potrò mai dimenticare : Jules Verne , Emilio Salgari , Jack London. Sempre da lui ricevetti un romanzo che ha segnato la mia vita : Moby Dick , di Herman Melville. ...》

Tratto da " Il vecchio che leggeva romanzi d'amore " ...《 Antonio José Bolívar sapeva leggere, ma non scrivere. Al massimo riusciva a scarabocchiare il suo nome quando doveva firmare qualche documento, per esempio in periodo di elezioni, ma avvenimenti del genere si presentavano così sporadicamente che lo aveva quasi dimenticato.Leggeva lentamente , mettendo insieme le sillabe , mormorandole a mezza voce come se le assaporasse,  e quando dominava tutta quanta la parola , la ripeteva di seguito . Poi faceva così con la frase completa , e così s'impadroniva dei sentimenti e delle idee plasmate  sulle pagine .》

Luis Sepúlveda era particolarmente affezionato all'Italia , come lo si può constatare ne "Le rose di Atacama " dove fa riferimento più volte alla nostra amata terra ...《 Esattamente due anni fa , sotto il sole piemontese di mezzogiorno,  sentii che la fame guidava con premura i miei passi in direzione del mercato di Asti , verso una  vecchia trattoria che si chiamava semplicemente così : Trattoria del Mercato . Aprii la porta , entrai e il posto mi parve una delle tante osterie che ho visitato in diversi paesi,ristoranti popolari dove indubbiamente si mangia molto meglio che nei locali dotati di varie forchette , perché si mangia anche con gli occhi e con le orecchie , e in genere il contorno lo fa la gente seduta agli altri tavoli. Mi si avvicinò una donna sorridente ,piccola , dagli occhi vivaci , che subito m'invitò a prendere posto vicino alla finestra affacciata sul mercato e ad assaggiare il suo vino-il migliore di Asti, aggiunse-, e poi rimase lì a guardarmi con espressione divertita ."Ti piace?" Mi domandò indicandomi il mio bicchiere ormai vuoto .Risposi di si, che era molto buono , fresco e fruttato, e le chiesi il menù per ordinare . " Mi chiamo Rossella e sono quarant'anni che do da mangiare a camionisti,  venditori,commessi viaggiatori,artisti e saltimbanchi.Finora nessuno si è mai lamentato " assicurò. "Bene" risposi, e la tovaglia  a quadretti bianchi  e rossi si riempì pian piano di ortaggi del Piemonte per poi cedere il passo ad una prodigiosa pasta , vanto della cucina di Rossella .....》



mercoledì 18 gennaio 2017

" ARCOBALENO E L'AMICIZIA" DI YVONNE ORSI



Siete pronti bambini per un nuovo racconto
Siiiiiiiiiiiiiii
allora iniziamo :

Risultati immagini per sfondo arcobaleno


                                   ARCOBALENO e L'AMICIZIA                                    


Nel villaggio di Arcobaleno da quando fu sconfitto l'uomo Nero , regnò la pace e felicità.
Un giorno come tanti altri in una bellissima giornata di sole , la gente del villaggio era indaffarata per i preparativi della festa dei colori di ogni anno, si davano tutti un gran da fare , chi pensava alle luci colorate, chi agli addobbi e festoni , chi ai fiori, altri al cibo, divertimenti e balli.
Quella stessa sera iniziarono i festeggiamenti, ma a una certa ora arrivarono sulla pista da ballo due animaletti parlanti , uno assomigliava a una specie di diavoletto cicciotto con le corna , ma senza coda , non tanto alto all'incirca poco più alto di un gatto, si presentò con il nome " Ciuffetto ", forse perché in mezzo alle corna aveva un folto ciuffo rosso , il suo amico invece era metà uomo dalla vita in su e metà bestia dalla vita in giù , aveva due gambe come quelle di un cinghiale , una coda lunga e folta come quella di una volpe , due braccia muscolose come un palestrato , un bellissimo viso con cappelli neri e poco più alto di un maiale, si presentò con il nome " Elextro" ;chiesero alla popolazione aiuto e ospitalità per la loro brutta sorte subita, dissero che nel loro paese arrivò un orco con un occhio solo dove lanciava laser di luce distruggendo tutto, trasformando le persone in mostri come loro e così costretti alla fuga.
Furono felici di accoglierli ed  erano i ben venuti.
I figli della famiglia Cappuccini crescevano e in poco tempo impararono ad usare i loro poteri, come anche l'unico figlio della famiglia Fiori, frequentavano la migliore scuola di magia ,li , conobbero dei nuovi amici , uno in particolare a loro molto simpatico di nome Kiwi che portava sempre con se un Kiwi magico in tasca e la sua piccola inseparabile sorellina di due anni di nome Fragolina della famiglia Fruttini , composta da mamma Melarossa che portava sempre con se una mela  magica e papà Caco che portava sempre con se un caco di forti poteri magici , capace di trasformare tutto ciò che toccava in poltiglia , bastava lanciarlo contro il nemico.
 La gente di Arcobaleno trascorse un anno tranquillo e i forestieri ben presto si adattarono alla nuova vita, erano solo tristi di non riuscire a riprendere le loro sembianze umane , ma l'incantesimo dell'orco parlava chiaro : "Potrete riavere i vostri corpi umani se l'orco riuscirete a sconfiggere e l'oro nascosto a trovare ; così il popolo a queste parole si diedero da fare per trovarlo , alcuni lo fecero non solo per l'aiuto degli stranieri , ma anche per diventare ricchi . Cercarono in tutti i posti del villaggio e al di fuori, ma dell'oro nessuna traccia.
Un bel giorno di sole gli amichetti Arancino, Vio, Smeraldo, Gelsomino, Kiwi e la sua inseparabile sorellina, decisero di andare a giocare nella miniera a qualche chilometro dal paese , portando con loro provviste di cibo.
 I bambini giocavano spensierati a fare i minatori , quando ad un certo punto si accorsero della scomparsa di Fragolina , ma lo spavento durò poco , trovarono un passaggio in una spaccatura nella roccia che portava a uno stanzone , all'interno c'era Fragolina che giocava con uno scrigno ben chiuso da corde che formavano un cuore.
Gelsomino era veramente un ragazzino sveglio e in gamba , riuscì ad aprirlo e con loro meraviglia scoppiarono a ridere , pensavano a l'oro , gioielli ,ma in realtà nascondeva un segreto , una mappa del tesoro in pelle con su inciso queste parole : " Voi puri di cuore , che non badate alla ricchezza , ma all'amore sincero dell'amicizia , sarete ricchi dentro all'anima e ciò vi può portare solo del bene ; ma attenti quelli che si lasciano ingannare dall'avidità ! A quelli non puri di cuore , comporterà il litigio fra amici , il male si impossesserà di voi."
All'istante sotto ai loro occhi comparvero gioielli , lingotti d'oro e pietre preziose ;ma per i nostri eroi non fu un problema , la loro amicizia era sincera e forte , decisero così di portare lo scrigno ad  Arcobaleno , lo rinchiusero e tutta quella meraviglia scomparve (avevano superato la prova).
Le famiglie Fruttini , Fiori e Cappuccini decisero di bruciare lo scrigno per far finire il massacro.
Gli abitanti tornarono in se, ma li aspettavano di sconfiggere ancora l'orco.
I due forestieri aiutarono per la preparazione delle magie.
Passarono un paio di mesi prima dell'arrivo del nemico , a quel punto erano pronti a combattere.
Orco : "Come avete osato bruciare il mio scrigno della verità sull'amicizia ?, ora distruggerò tutto e voi sarete trasformati in mostri !!! ", ma Blu a queste parole fu pronto a lanciare in aria la sua mantella magica e subito si formò un vortice blu , l'orco riuscì a resistere , così toccò a Tulipano , lanciò verso di lui il suo magico fiore dai petali taglienti , lo ferirono soltanto ; con il suo unico occhio continuava a mandare laser di luce in tutte le direzioni distruggendo quello che incontrava alla sua vista.
Ormai gli amici erano quasi convinti di non farcela , fino a quando l'uomo Caco , lanciò al nemico il suo magico frutto colpendolo in pieno , si trasformò in poltiglia , liberando così dall'incantesimo i due forestieri Ciuffetto ed Elextro riprendendo le loro originarie sembianze umane , e il villaggio di Arcobaleno trionfò e regnò di nuovo la pace e la felicità con una ricchezza in più...
l'amicizia più forte e sincera tra loro.


E voi bambini avete dei veri amici ?
se la risposta è si , mi raccomando non fateveli scappare l'amicizia è un tesoro raro e inestimabile



sabato 18 aprile 2015

YOU and ME


Le strade che percorriamo tutti i giorni sono piene di storie da raccontare , le vediamo scritte sui volti delle persone che incontriamo sull'autobus , per la strada ,  sull'auto all'incrocio fermi ad aspettare che il semaforo diventi verde . 
è in quel momento in cui sto aspettando di ripartire, che mi piace scrutare nella macchina a mio fianco ,giusto per vedere chi il destino mi ha fatto avvicinare.
Guardo i loro  occhi per carpire un po' della loro vita , delle passioni che li motivano , i segni del loro viso per la sofferenza e la fatica ,che li accompagnano nel lungo viaggio  . 
Come se in quell'istante, fossero li per  raccontarmi  briciole d'esistenza  .  



YOU AND ME
MILANO
Noi siamo fatti così , litighiamo in tutte le occasioni senza mai risparmiarci . E’ inutile ,noi, siamo consapevoli della nostra diversità e non cessiamo mai di ricordarcelo , di metterla in mostra davanti a tutti , spesso con ironia e altre con un pizzico di cattiveria . credo ci faccia sentire vivi .
Lui ha sempre caldo, mentre io ho sempre freddo , in macchina non fa altro che attaccare il condizionatore a manetta ,così che, dopo 10 minuti, mi battono i denti ed inizio a starnutire come una matta , gli dico che mi viene  mal di testa ,ma a lui non interessa “ha caldo”,sono io che sono nevrotica  e s'incazza pure se mi metto la giacca”Sei la solita esagerata !”certo sono esagerata pure d'inverno quando attacco il riscaldamento e lui apre il finestrino perché “tutto sto caldo mi fa venire nausea !”
Lui ha un grande senso dell'orientamento , io nessuno .Se andiamo a visitare qualche città nuova le basta un'occhiata alla cartina stradale per sapere dov'è , io devo accendermi il navigatore satellitare per riuscire ad uscire dal mio quartiere .Lui dopo un giorno che gira  si ricorda ogni via e senso unico , come se ci abitasse lì  da una vita . io se potessi chiedei indicazioni ad ogni passante che incontro , se non ci fosse lui ad impedirmelo -Hai  il navigatore cosa vuoi di più? pure l'autista che ti porti in giro !- e  penso  che non sarebbe una cattiva idea .
Ama i viaggi , le città straniere , i musei , i teatri , i ristoranti  , io la mia città e fare i  brunch e shopping con le amiche .Se gli racconto il mio pomeriggio ,  mi dice che è tutto sbagliato , che non mi so organizzare senza di lui.
Dice che manco di curiosità , mentre lui ce l'ha e si è fatto una vera cultura di ciò che lo attira ,mentre io ho la cultura del nulla .
Non sta mai fermo , ha sempre qualcosa da fare , quando torno alla sera  dal lavoro e ho finito di fare le faccende , non riesco a sdraiarmi 5 minuti sul divano, perché mi dà della pigra , e letteralmente mi trascina fuori casa , c'è sempre qualcuno da andare a trovare , o qualche mostra da vedere , o conferenza da sentire , e tra uno sbadiglio e l'altro riesco a star seduta solo quando sono in macchina.
Lui odia quando mi porto dietro  le mie amiche con i loro cagnolini, i bambini che mangiano o bevono  e me quando vado a comprare i fiori al mercato e riempio il portabagagli di vasi e terriccio, mi rimprovera di continuo “hai preso la macchina per un furgone “ .Se fosse per lui, non dovrebbe salire nessuno, neppure i nostri nipotini, ogni volta che gliela restituisco, devo controllare che tutto sia in perfetto ordine, né un pelo, né una briciola, una carta o un granello di terra sui tappetini. Per non sentirlo passo sempre dall’autolavaggio, vicino a casa, ormai lo sanno, sono diventata un habitué. Ciò nonostante riesce sempre a trovare qualcosa di cui lamentarsi, e quando non sa che dire, mi chiede se ho fatto controllare l’olio o gonfiare le gomme, come se la mia priorità fosse di andare dal meccanico, so benissimo che ci pensa già lui, “ Certo, fosse per te la porteresti quando le spie del cruscotto sono tutte accese !”
Quando siamo insieme, non vuole che guidi, non mi sopporta al volante, o vado troppo piano, o troppo forte, o sono troppo distratta e quando parcheggio urla come un’aquila, così che nel dubbio di sbagliare lascio fare a lui…ma quando è lui a cadere in fallo, glielo rinfaccio sino all’esasperazione. Sì, mi piace infierire sul suo orgoglio, del resto lui non perde mai occasione di ricordarmi la volta che ho rigato inavvertitamente il paraurti  contro il muretto del giardino, davanti a casa , ancora adesso ,dopo 15 anni. La cosa buffa è che dice di non avere buona memoria, quando lo mando a fare la spesa riesce sempre a dimenticare qualcosa, o a comprare quello che non mi serve, anche se glielo scrivo. Sembra farlo apposta e anche quando gli chiedo se si ricorda dei nostri primi incontri 30 anni fa ,dice di no , ma io non ci credo . La prima volta che ci siamo conosciuti fu nella piazza del paese, al tramonto, lo vidi arrivare con la sua nuova Y   rossa stupenda , appena uscita dal concessionario . Aveva lavorato due anni col padre, dopo la scuola, per potersela comperare, e la sfoggiava come si fa con un trofeo. Fu proprio in quell’occasione che ci presentarono . Restammo sino all’alba a parlare della nostra vita , come due amici se si conoscevano da sempre .Sicuri del fatto che il paese dove abitavamo era troppo piccolo per le nostre aspirazioni , mentre una città come Milano ci  avrebbe sicuramente  permesso di realizzare i nostri sogni. Che notte, non  la scorderò mai , anche perché fu la prima volta che trovai i miei ad aspettarmi in piedi e mi sembra di  sentire  ancora il bruciore delle cinque dita , sulla guancia . Dopo un po’ tempo , quando mi fu concesso di  tornare  ad uscire ,lo rincontrai ed iniziammo a frequentarci regolarmente . Una domenica mi portò al mare in Liguria ad Alassio  , la prima volta che andavo senza  la famiglia al seguito.   Era un giovane brillante, pieno d’entusiasmo, così determinato che me ne innamorai e, pure per lui, fu un colpo di fulmine, lo so ! Da cosa lo capii? Perché fui l’unica cui fece guidare la sua auto .


TORINO
Ogni volta che prende la macchina lei ,è sempre la stessa storia ,mi ritrovo col serbatoio vuoto  , credo che abbia una sana avversione per il benzinaio, eppure si trova a soli due isolati da casa nostra, ma tanto ci pensa “il papà..” come dice sempre.
Certo , sono sempre io mi occupo di tutto, non  mi bastano otto ore di ufficio sotto la super visione di un  direttore deficiente ,   a cui devo far continuamente attenzione per evitare  errori colossali , soprattutto ora che il lavoro si è ridotto moltissimo e i clienti si contano sulle punta delle dita . In casa , non ne parliamo , c’è sempre qualcosa da aggiustare , la serratura del portoncino che cigola , il termosifone che gocciola , la cinghia della tapparella che è rotta . Uno crede di rientrare e potersi sdraiare sulla sua poltrona con il telecomando in mano a guardare il suo programma preferito. Scordatelo !
Arriva mia moglie ..“Mario , scusa c’e da guardare il sifone del lavabo , stamattina ho trovato allagato per terra”  , oppure mio figlio “papà lo scooter fa un rumore strano puoi venire in garage “ e poi c’è lei la mia primogenita “ … posso prendere la macchina stasera devo vedermi con le mie amiche andiamo al cinema “ .Ha appena preso la patente , ma non ha ancora trovato un lavoro che le permetta di comprarsi un’auto usata , anche se non è in quello che spera , visto che, ultimamente, continua a ripetermi ,che sarebbe l’ora che io cambiassi la macchina con una più nuova , così da lasciarle questa a lei ,” in fondo cosa ti serve lavorare tanto se poi ,non ti puoi comprare neppure un’auto nuova!” .
Furba vero! Ormai l’ha fatta già sua.  Ogni volta che salgo devo stare attento a non calpestare qualcosa sul tapettino  , caramelle , il rossetto , una penna , degli spiccioli . Perché lei ha un  brutto vizio, quando non riesce a trovare ,quello che le serve nella sua borsa ( come del resto succede a quasi tutte le donne ) , la  svuota sul sedile  ed inevitabilmente  quasi tutto le cade sotto.
Senza contare che ha riempito il cassettino portaoggetti di tutto quello che non riesce a portarsi dietro , compresi cd e chiavette usb di musica ,che riesce ad ascoltare solo lei. Giustamente quello che piace a me  è stato relegato in una scatola  di   plastica dietro nel portabagagli, insieme alla torcia , il giubbotto stradale e il libretto di manutenzione dell’auto.
E’ disordinata , sempre stata sin da piccola , mi lasciava i suoi disegni ovunque e  ogni settimana, quando pulivo la macchina ,ritrovavo sempre matite colorate e gommine profumate, che perdeva in continuazione . Ma ora è cresciuta e  mi fa venire il nervoso , non faccio altro che buttare via scontrini, cartacce,  che lei e le sue amiche  mi lasciano  per terra , e se non lo faccio, in poco tempo diventa una discarica  .Per questo  litighiamo spesso e la minaccio di non fargliela più guidare  , vorrei fosse un po’ più rispettosa verso di me , ma alla fine riesce sempre a spuntarla “ ...Scusami papi , non ti arrabbiare , lo sai che sono un po’ distratta . Ti prometto che non lo farò più , che metto tutto apposto e butto quello che non mi serve “ , ed io... ci casco sempre .Del resto mi sembra ancora di vederla li ,piccolina ,sopra al suo seggiolino , a fianco a me, che giro come un matto alle tre di notte per la città per farla addormentare, e quando credevo di esserci riuscito e spegnevo il motore per  fermarmi ,apriva quei grandi occhioni blu e iniziava a piangere disperata.Non mi sembra possibile ,che il tempo sia passato così velocemente , vorrei proteggerla sempre , come la prima volta che  all’ospedale,  l’ho tenuta stretta tra le mie braccia  , così indifesa,così delicata , avevo paura di farle male solo a guardarla , ero così spaventato . E lo sono pure ora , anche se non glielo dico ,infatti mi ritrovo spesso sveglio di notte ad aspettare che arrivi , anche se so, che è diventata una giovane donna affidabile e coscenziosa; inoltre  se guida lei , non beve e non rischia di farsi dare passaggi da qualche balordo conosciuto in discoteca o in qualche bar  . Insomma come dice mia moglie se non puoi batterli , allora alleati con” loro “ .      


 
 

 

lunedì 23 marzo 2015

ARCOBALENO di YVONNE ORSI

                                        




Questa favola è dedicata a tutti i bambini che non dovrebbero mai e poi mai vivere in un mondo senza colori.




                                             ARCOBALENO


C'era una volta un bel paesino chiamato Arcobaleno , il villaggio dei colori , dove vivevano tante famiglie felici, una di queste si chiamava Cappuccini , la mamma Rosa era una bellissima donna bionda con la pelle molto chiara e delicata , portava sempre una mantella con cappuccio  rosa    , il papà Blu che portava sempre una mantella con cappuccio Blu , era invece un uomo molto molto grosso e forte come una roccia , proteggeva tutta la famiglia che si sentivano al sicuro , soprattutto dall' uomo Nero , un tipo molto pericoloso e ombroso , si nascondeva nella sua mantella con cappuccio nero.
FotoLa famiglia Cappuccini aveva tre bellissimi bambini, il più grande Arancino portava sempre una mantella con cappuccio arancione per risaltare la sua vivacità e allegria , il secondo Vio  portava sempre una mantella con cappuccio viola per far risaltare la sua sensibilità e spiritualità più profonda e il più piccolo Smeraldo portava sempre una mantella con cappuccio verde per far risaltare la sua speranza per un futuro meraviglioso a contatto con la natura e tutti i colori dell'arcobaleno.
Un giorno nelle montagne oscure dove viveva l'uomo Nero , ci furono esaltazioni di pozioni magiche.
Uomo Nero : " EVVIVA !!! finalmente  sono riuscito a trovare come far sparire i colori dal villaggio Arcobaleno e impossessarmene  per poi trasformarlo in Tenebre dandogli il nome di villaggio Ombroso. AH AH AH  AH  sarà mioooooooooooooooo"
 In una notte tranquilla l'uomo nero si intrufolò  nella casa dei Cappuccini e ....
Uomo Nero:" ah ah ah  ora verso qualche goccia della mia pozione magica sulle mantelline  di tutti i bambini e i colori spariranno , poi proseguirò con le altre case   ah ah ah ah"
Il giorno successivo , al loro risveglio rimasero tutti spaventati , le mantelline dei bambini erano bianche , i colori spariti come nel resto della città;  Cappuccini Blu giurò di riportare i colori e la felicità nei cuori .
Blu :" allora chi si riunisce con me nella camminata verso le montagne oscure per affrontare l'uomo Nero e riprenderci i colori rubati ?"
Avevano paura , ma l'unica coraggiosa fu la famiglia Fiori , composta da mamma Margherita, che portava sempre nei bellissimi capelli castano chiaro una margherita , il papà Tulipano che portava sempre alla cintura un tulipano e  l'unico figlio Gelsomino che portava sempre con se legato al collo il gelsomino , che durante la notte gli era stato rubato.


Si riunirono con l'uomo Blu e da lì incominciarono la loro avventura verso l'oscurità.
Gelsomino :" mamma  , papà , ora che siamo arrivati al rifugio dell'uomo Nero e io sono piccolino e coraggioso , posso entrare nel piccolo passaggio che porta alle cantine e di lì entro facilmente in casa per aprirvi la porta secondaria , di modo che Nero non ci veda."
Mamma Margherita:" ottima idea figliolo "
papà Tulipano: "ok , noi saremo li ad aspettarti , ma stai attento."
Blu : "figliolo sei piccolo , ma veramente in gamba."
Riuscirono ad entrare con facilità , ma una volta dentro dovettero combattere con le guardie di Nero che nel frattempo dormiva con accanto una scatolina ben chiusa da un lucchetto stranamente colorato coi colori dell'arcobaleno.
I nostri protagonisti riuscirono a recuperare i colori,  e con fatica a liberarsi delle guardie , ma la parte più difficile era riuscire a recuperare i colori.




Blu :" Ecco l'uomo nero, accanto ha una scatolina con un lucchetto colorato , non vi sembra strano?"



Tulipano :" Si , penso nasconda li dentro i colori rubati."
Margherita che era silenziosa e delicata si avventurò nell'impresa , riuscendoci con successo.
FotoL'uomo Nero preso dall'ira sprigionava contro hai nostri amici tutta la sua rabbia scagliandogli fulmini che facevano brillare il celo , ma l'uomo Blu aveva un'arma segreta , la sua mantella Blu lanciandola in aria creava un vortice color Blu intenso spazzando via tutto quello che era nel suo percorso , compreso l'uomo Nero ; così nel villaggio di Arcobaleno ritornarono i colori e la felicità , recuperando anche i colori sulle montagne rubate un tempo da Nero.
Finisce qui questa favola , ma ancora tanti segreti e magie nasconde il villaggio di Arcobaleno.